Vorrei la pelle nera

Primo assaggio è stato il Colle Martani DOC Grecante 2007, vino ottenuto da uve grechetto, caratterizzato da un buon profumo di gelsomino e pesca bianca e da una piacevole freschezza gustativa. Da apprezzare, secondo noi, assieme ad un bel risotto bianco con crostacei. A seguire il Sagrantino di Montefalco DOCG Collepiano, nell’annata 2005. Qui l’olfatto si fa più penetrante e conquista con un profumo di piccoli frutti rossi, note balsamiche e di tabacco dolce. In bocca ha un tannino superbo accompagnato (meno male) da una grande struttura. Ottimo, tra qualche anno, con cacciagione o un arrosto al tartufo. La giornata è poi proseguita in modo goliardico e scanzonato, passando in rassegna i prodotti dei più noti produttori: Adanti, Antano, Antonelli San Marco, Colpetrone, Perticaia e tanti altri…Al prossimo anno.
Poco tempo fa sono stato a cena all’open di Antonello Colonna. Tra i vari piatti provati, nonostante la mia propensione per il gusto salato, è stato un dolce ad entusiasmarmi: una crème brûlée al Toscano… buonissima! Giusta consistenza, servita a temperatura perfetta e caratterizzata da un aroma e sapore di sigaro esaltante. Sicuramente è un piatto che si apprezza più da fumatori ma, a mio avviso, è godibilissimo anche per i “meno” viziati. Così mi sono messo alla ricerca di una ricetta in rete che approssimasse qualcosa del genere e ho trovato degli invitanti cioccolatini che dovrebbero funzionare altrettanto bene. Ingredienti per la realizzazione e birra (o distillato) di accompagno, chiaramente, sono a carico mio: “qualcuno” li prepara? :-)
Ingredienti:
panna 200 g
cioccolato al 70% 250 g
burro 60 g
cacao amaro in polvere circa 100 g
un pezzo di sigaro lungo 3 cm circa sbriciolato grossolanamente con le dita
tre pizzichi di tè lapsang Souchong o Russian Caravan
Per la preparazione ecco il link al blog (che ringrazio) dove ho trovato la ricetta:
http://chezmoi72.blogspot.com/2009/01/cioccolatini-al-sigaro-toscano.html