Venticinquedodici

L’amaro è uno dei grandi sapori, è un sapore primario, è il più stimolante dei sapori per il palato, è il più adulto dei sapori. Infatti ci sono cibi per adulti e bevande per adulti, esattamente come ci sono film per adulti. Amore e guerra? L’uno porta all’altra. Di fronte alla prospettiva di perdere un cibo o una bevanda amati, combatterò per evitarlo. Magari non combatterò per le insalate amare, ma lo farò per l’indivia belga, per il cioccolato amaro, per la fresca amarezza dell’espresso italiano. Amore e guerra sono epoche di passione e in questi teatri la moderazione non offre speranze: le nostre ambizioni devono essere estreme.
La Germania è il paradiso per gli amanti dei salumi. Ne abbiamo mangiati di tutti i tipi, ovviamente a colazione. I salumi sono stati sempre accompagnati da uova sode, cetriolini sott’aceto, formaggi (solo per rimanere sul salato) accompagnati da tè o caffè, estratto di latte in bustina e succhi di frutta. A Dresda è stato raggiunto il massimo, aringhe marinate alle 8,00 di mattina.
I Tedeschi sono grandi consumatori di carne di maiale che abbiamo assaggiato in svariate forme. A Dresda durante un “big party”, arrostita. Nelle gasthofbrauerei/weinstube che abbiamo preso d’assalto, stufata con cipolle e con salse di vario genere anche a base di frutta. A Norimberga in una brauerei dall’aspetto invitante ma dalla temperatura interna troppo elevata, stinco di maiale con contorno palla di patate gigante, che ha lievitato nello stomaco. Ed è qui che abbiamo cominciato a subire le prime perdite con la resa di Dante.
I wurstel, ci sono piaciuti quelli di Norimberga accompagnati ovviamente da crauti e i weisswurstel di Berlino gustati in una brauerei all’interno del Sony Center.
I piatti erano spesso serviti con contorni di patate. Una delle prime sere abbiamo ordinato semplicemente 3 porzioni di “Kartoffel” e ci siamo visti arrivare con grande rammarico, patate lesse..... invidiando i tavoli vicini banditi con pietanze dall’aspetto davvero invitante. Le sere successive abbiamo assaggiato BratKartoffel (patate arrosto), patate condite con salsa d’aglio ed erbette e ovviamente pommes frites.
E per finire i dolci..... campo indiscusso di Cenerentola e CandySoap che sapranno aggiungere ulteriori dettagli. Ne abbiamo assaggiati diversi, dalla “super torta” alla panna e ciliege (Kirschtorte), alle torte di frutta, compreso l’apfelstrudel, alla kaiserschmarrn una specie di frittata dolce non proprio leggera.
Una piccola digressione sui dolci. I tedeschi sono grandi ammiratori della cucina italiana, ma non mi sarei aspettata di conoscere proprio li una delle specialità pugliesi per cui l’Italia è conosciuta in Germania...
Inizialmente ho pensato si trattasse di un tentativo di diffusione di una cucina italiana di gusto tedesco, ma poi mi sono felicemente ricreduta.... http://www.bontadialtamura.com/php/articolo.php?
lingua=ita&id=180&nav_str= E oggi navigando nella rete ho trovato un sito culinario in lingua tedesca in cui gli utenti si sono scambiati la ricetta della famosissima torta http://www.besterezeptesuche.de/forum/
rezeptsuche-torta-sofficiona-italienische-souft-nougat-torte-t1754.html
Base Jumping Base jump over 5 rounds to challenge the King. |
Play this free game now!! |